BONUS EDILIZI
La professionalità la mettiamo anche nell’aiutarvi a capire quale sia il miglior bonus da richiedere secondo le vostre necessità.

BARRIERE ARCHITETTONICHE
Il bonus barriere architettoniche spetta a cittadini, privati e imprese, tramite richiesta di detrazione IRPEF del 75% con dimostrazione delle spese sostenute volte all’eliminazione delle barriere architettoniche, come ad esempio piattaforme elevatrici o adeguamento dei servizi igienici.

SUPERBONUS 90%
Il Superbonus 90% funziona in maniera simile al vecchio bonus ristruttazioni 110%. Gli interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica che migliorino la classe energetica di almeno due classi avranno una detrazione del 90%, sia per condomini sia per villette monofamiliari.

ECO-BONUS 65%

SISMA BONUS
Il Sisma Bonus è volto ad incentivare il miglioramento sismico dei fabbricati ed edifici esistenti. Le detrazioni variano da un 70% ad un 85%. Sarà necessario calcolare la classificazione sismica pre e post intervento ed a seguito del miglioramento sarà assegnata la percentuale detraibile.

BONUS FACCIATE
Il Bonus Facciate prevede una detrazione del 60% e riguarda i lavori di pulitura e tinteggiatura esterni, finalizzati restauro della facciata, il rifacimento del cappotto esterno e la messa in sicurezza. In questo bonus ci rientrano inoltre gli elementi di decoro come balconi, cornicioni ed ornamenti.
